Ospitiamo all’interno del nostro sito, un lavoro dal titolo “La violenza di genere attraverso gli occhi degli uomini. Recupero e supporto attraverso il CAM1” scritta dalla Dottoressa Francesca Migliarese.
Riteniamo utile dare uno spazio a questo contributo che racconta del lavoro dei Centri per Uomini che agiscono violenza nella relazioni, dell’importanza che ha e avrà accogliere le domande di chi la violenza la agisce e tentare di significare gli agiti, trasformandoli in scelte differenti.
Dall’introduzione della tesi:
“Quando si parla di violenza di genere si tende a trattare solitamente la figura della donna e tutto ciò che ruota intorno a lei; pochissime volte si sente parlare dell’uomo, del suo mondo interno, del suo vissuto e su ciò che può essere fatto con lui e per lui.
L’uomo, ha un ruolo fondamentale in questo processo, rappresenta l’altra faccia della medaglia, ma è al tempo spesso escluso o considerato in maniera marginale”.
1 Università degli Studi di Perugia – Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione – Corso di laurea Magistrale in Consulenza pedagogica e Coordinamento di Interventi Formativi
Tesi di laurea Migliarese Francesca
Foto di Tima Miroshnichenko da Pexels