Il gruppo si configura come uno spazio di confronto tra persone che vivono analoghe problematiche inerenti la violenza nelle relazioni affettive. E’ condotto da uno psicoterapeuta specializzato sul tema e sulla conduzione di gruppi psicoterapeutici, che si fa garante dell’affidabilità dello spazio terapeutico e dei suoi obiettivi di sviluppo. Il gruppo è lo strumento elettivo utilizzato da noi come dalla gran parte di centri analoghi in tutto il mondo, poiché apre ad un’esperienza ricca e particolarmente potente per chi vi partecipa, consentendo di moltiplicare le risorse e favorendo apprendimenti per via indiretta, attraverso l’ascolto delle storie degli altri e il confronto tra pari guidato da un esperto. Il giudizio è bandito da questo spazio che, al contrario, è immaginabile come un laboratorio esperienziale creativo e protetto, per rifondare un nuovo modo di stare con gli altri.